Presso l’Ospedale Veterinario Croce Azzurra il reparto di chirurgia è attivo h 24 tutto l’anno, in grado di garantire la piena efficienza anche nelle situazioni di emergenza.
Il team di chirurgia è formato da professionisti qualificati dotati di conoscenze approfondite in merito ai vari aspetti anatomici, fisiologici e fisiopatologici dei singoli apparati, intervenendo a scopo preventivo, terapeutico o diagnostico.
L’Ospedale Veterinario Croce Azzurra si avvale inoltre dell’utilizzo della più sofisticata strumentazione chirurgica all’avanguardia, a garanzia di una procedura di precisione che riduce al minimo il rischio dei propri pazienti.
Presso la nostra struttura eseguiamo:
Chirurgia mininvasiva
La Chirurgia Mini Invasiva Veterinaria, si propone di raggiungere gli stessi obiettivi delle tecniche chirurgiche classiche attraverso un via di accesso ad organi addominali o toracici che riduca al minimo il trauma chirurgico legato all’attraversamento della parete addominale o della parete toracica e limitando al minimo la manipolazione degli organi.
Nella nostra unità è possibile eseguire interventi in Toracoscopia Veterinaria, Laparoscopia Veterinaria e Videoendoscopia Veterinaria.
Chirurgia dei tessuti molli
Nell’ambito della chirurgia dei tessuti molli rientrano diverse specializzazioni che si occupano dei vari apparati e cavità organiche.
Presso l’Ospedale Veterinario Croce Azzurra trattiamo le seguenti patologie chirurgiche:
- Corpi Estranei Intestinali
- Corpi Estranei Gastrici
- Dilatazione -Torsione Gastrica
- Ernia Perianale
- Splenectomia
- Piometra
- Parto Cesareo
- Sindrome Brachicefalica (Baos)
- Paralisi Delle Aritenoidi
- Tecalbo
- Uretrostomia Nel Gatto
- Uretrostomia Nel Cane
- Shunt Portosistemico
- Ernia Diaframmatica, Addominale, Inguinale, Ombelicale
- Lobectomia Polmonare
- Lobectomia Epatica
Chirurgia Oncologica
La chirurgia oncologica si occupa del trattamento delle neoplasie.
Comprende la chirurgia dei tessuti molli, la chirurgia ortopedica e la chirurgia plasticaricostruttiva.
Il ruolo del chirurgo oncologico non può prescindere da una stretta interazione con l’oncologo clinico in quanto la scelta terapeutica più appropriata si basa su una perfetta conoscenza della biologia del tumore, sulla possibilità o meno di applicare terapie adiuvanti, nonché dalle condizioni cliniche del paziente
La chirurgia oncologica può avere scopo:
- Preventivo
- Diagnostico
- Curativo
- Citoriduttivo
- Palliativo
Chirurgia ortopedica
L’approccio chirurgico assume un’importanza preventiva o correttiva nei confronti di affezioni dovute ad alterato sviluppo ed un’importanza terapeutica nei confronti del paziente traumatizzato.
L’Ospedale Veterinario Croce Azzurra tratta una vasta gamma di patologie ortopediche e offre un’ampia gamma di servizi. I principali sono i seguenti:
- Diagnosi precoce di displasia di anca e di gomito
- Radiografie ufficiali per displasia di anca e di gomito (medici referenti FSA e CELEMASCHE)
- Diagnosi ufficiale della lussazione di rotula (medici referenti FSA e CELEMASCHE)
- Osteosintesi e trattamento delle fratture con fissazione esterna, fissazione interna ed impianti a stabilità angolare di ultima generazione (placche bloccate)
- Trattamento della rottura del legamento crociato anteriore mediante TPLO (Tibial Plateau Levelling Osteotomy)
- Trattamento della lussazione di rotula
- Trattamento della displasia d’anca
- Artroscopia di spalla, gomito, ginocchio, anca, tarso e carpo
- Trattamento dell’OCD (Osteocondrite dissecante) di spalla, gomito, ginocchio e tarso mediante tecnica mininvasiva (Artroscopia)
- Trattamento dell’UAP (mancata Unione del Processo Anconeo)
- Trattamento dell’FCP (Frammentazione del Processo Coronoideo)
- Trattamento di traumi di muscoli, tendini e legamenti
- Trattamento dei pazienti politraumatizzati