Blog

Radiologia e TC (TAC), quali sono le differenze?

La radiologia tradizionale utilizza i raggi X per acquisire immagini delle strutture anatomiche dell’animale ( o persona).

Queste sono in 2D e servono a visualizzare ossa, tessuti molli ed eventuali anomalie degli stessi.

Anche la TC (Tomografia Computerizzata), proprio come la radiologia tradizionale, si avvale dei raggi X, ma in questo caso vengono ottenuti molti più ” tagli e sezioni” che con l’aiuto di un computer formano una dettagliata mappa in 3D delle strutture anatomiche interne, un po’ come quando usiamo un taglio di torta per vederne tutti gli strati.

In sintesi, la differenza riguarda il modo in cui vengono ottenute le immagini e la loro capacità di fornire informazioni dettagliate sui tessuti e sulle strutture del corpo.

Entrambe le metodiche sono importanti in ambito medico veterinario e vengono spesso associate ad altre tecniche quali ecografia, risonanza magnetica ed endoscopia per ottimizzare diagnosi e cura del nostro amico a quattro zampe.

Altri contenuti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *