Blog

Cold Tail Syndrome o miopatia caudale acuta: di cosa si tratta?

Poco conosciuta, la cold tail syndrome – sindrome della coda fredda -, è un evento clinico abbastanza comune causato da un’infiammazione acuta dei muscoli della base della coda. Questa, si verifica a seguito di uno sforzo fisico intenso e/o prolungato, più spesso se associato all’esposizione all’acqua fredda: per questo i cani che praticano attività sportiva frequentemente e quelli da lavoro sono particolarmente soggetti al problema. Il sintomo clinico più evidente è il portamento della coda che viene tenuta bassa con aspetto flaccido, da qui i vari nomi che le sono stati attribuiti: “coda fredda”, “coda spezzata”, “coda morta”, ecc.. . Un altro sintomo è il dolore, a volte intenso, alla coda che il pet manifesterà alle manipolazioni della stessa o dei muscoli regionali limitrofi. Fortunatamente la patologia ha un’evoluzione benigna e spesso autolimitante.

Cosa fare?

Come già accennato, la patologia ha un decorso benigno e spesso autolimitante, tuttavia è sempre bene sottoporre il proprio animale ad una visita medico veterinaria, al fine di escludere altre patologie più gravi con sintomi simili (fratture, discopatie, miositi di altra natura, ecc). A questo punto sarà sufficiente qualche giorno di riposo ed eventuale terapia medica, per tornare in forma come prima.

Altri contenuti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *