I tumori della ghiandola tiroidea nel cane rappresentano 1,2%-4% di tutti i tumori. Le razze maggiormente predisposte sono i boxers, beagles, golden retrievers. I carcinomi costituiscono il 63%-88% di tutti i tumori tiroidei. I carcinomi follicolari sono spesso di dimensioni importanti e generalmente infiltrano il tessuto circostane, le strutture laringee ed i maggiori vasi della regione del collo. Per lo più i carcinomi non provocano alterazioni funzionali della ghiandola. Circa il 33% dei cani al momento della diagnosi presentano metastasi, generalmente localizzate ai polmoni ed ai linfonodi regionali. Per la stadiazione occore l’ecografia addominale, rx torace , TAC. La terapia varia a seconda delle dimensioni della massa e da quanto il tumore infiltra le strutture adiacenti. Se il carcinoma è ben delimitato non infiltrante e non sono presenti lesioni metastatiche, la chirurgia è la terapia di elezione. Nelle situazioni in cui non è possibile eseguire una chirugia curativa è consigliabile la radioterapia. Considerando il potenziale metastatico è sempre opportuno associare alla terapia locale (chirurgia e/o radioterapia), la chemioterapia. La prognosi è variabile e dipende dalle dimensioni del tumore e dalla presenza o meno di metastasi al momento della diagnosi.